Perché abbiamo le unghie?
Le dipingiamo, le tagliamo, le usiamo per grattarci… ma perché abbiamo le unghie? E a cosa ci servono?

Le unghie sono tipiche di moltissimi animali, fra cui anche l’essere umano. La loro funzione originaria è quella di rendere più semplice la presa degli oggetti, dare una stabilità alle dita stesse e fare sì che la loro estremità non si usuri troppo a contatto col terreno. Costituite da più strati di cheratina, per alcuni animali diventano veri e propri artigli. Dopotutto, anche quelli dell’uomo sono artigli appiattiti!
Gli artigli erano efficaci per arrampicarsi, mentre sarebbero stati troppo disfunzionali per raccogliere i frutti dagli alberi o per adattarsi ad una vita non più nomade. Secondo alcuni studiosi, le unghie sarebbero anche un buon indicatore della salute delle persone.
In caso di mancanza di calcio, ad esempio, è possibile notare delle piccole macchie bianche su di esse. In caso di malnutrizione, invece, cambierebbero colore. In caso di infezione, invece, assumerebbero un colore verdastro.
Quindi, perché abbiamo le unghie? Beh, perché madre natura ha pensato proprio a tutto!