Perché hai le lentiggini sul viso?
C’è chi le paragona ad un cielo stellato e chi se le fa tatuare: le lentiggini diventano, soprattutto d’estate, un argomento molto chiacchierato. Non puoi fare a meno di chiederti: perché hai le lentiggini sul viso?

Le lentiggini sono dei piccoli accumuli di melanina. La melanina è un pigmento che dà colore alla pelle ed è per questo che le lentiggini sono più scure del resto della pelle. Ma perché hai le lentiggini sul viso e i tuoi amici no?
Molto spesso le lentiggini sono confuse con le efelidi: queste ultime sono stimolate dalle radiazioni solari, non le lentiggini.
Perché le efelidi costellano soprattutto il viso delle persone che hanno una predisposizione ad averle. Generalmente si tratta di persona con la pelle molto chiara: la melanina viene prodotta in modo maggiore durante l’esposizione al sole. Nelle persone con pelle chiara i melanociti, che producono la melanina, sono maggiormente attivi e quindi possono riempire la pelle di queste piccole macchioline.
Le lentiggini non sono da considerarsi preoccupanti per la salute, ma sono comunque delle discromie, ossia delle macchie della pelle. Inoltre, le lentiggini tendono a scomparire con la pubertà, mentre le efelidi restano visibili fino all’età adulta ed aumentano in seguito all’esposizione solare.
Quindi, quelle che comunemente chiamiamo lentiggini sono in realtà efelidi!