Perché la zucca è il simbolo di Halloween?

La notte di Halloween, festeggiata il 31 ottobre, è ormai una festa celebre in tutto il mondo. Mostri di tutti i tipi, streghe, ragnatele ricoprono le strade ma… vi siete mai chiesti perché la zucca è il simbolo di Halloween?


perché la zucca è il simbolo di Halloween

Fin dalla nascita della festa, questo frutto è stato protagonista indiscusso . Soprattutto nei film americani, ma anche fra le nostre vie, i bambini portano delle zucche intagliate e chiedono “dolcetto o scherzetto?“.

Il simbolo di Halloween è la zucca a causa di una leggenda che ha come protagonista Jack O’Lantern. Secondo questa antica leggenda irlandese, quest’uomo aveva stretto un patto col diavolo.

Jack era un fabbro avaro ed ubriacone, che a causa dell’alcol stava quasi per cedere la propria anima. Egli gli chiese di trasformarsi in una moneta, promettendogli la propria anima pur di avere un ultimo bicchiere.

Mise la moneta nel proprio portamonete, accanto ad una croce d’argento che gli impediva di trasformarsi. Il diavolo, quindi, pur di farsi liberare gli propose di non prendergli l’anima per i prossimi dieci anni.

perché la zucca è il simbolo di Halloween

Quando quei dieci anni passarono, si ripresentò alla sua porta. Jack gli chiese, questa volta, di raccogliere una mela da un albero, per distrarlo. Per non farlo scendere dall’albero, incise una croce sul ramo. Ancora una volta, strinse un patto con lui: l’avrebbe liberato se lui gli avesse risparmiato la dannazione eterna.

Ebbe una vita sregolata, all’insegna del peccato, e quando morì sia il Paradiso che l’Inferno lo rifiutarono. Si lamentò del freddo e del buio, quindi il diavolo gli lanciò contro un tizzone ardente, che mise dentro una zucca che portava con sé.

Da quel momento, Jack viene rappresentato con una zucca intagliata! Incredibile come una piccola leggenda possa dar vita ad un’intera tradizione!

Articoli simili