Perché le farfalle vivono poco?

Quante volte hai sentito dire che le farfalle vivono un giorno solo? Ti sei mai chiesto perché le farfalle vivono poco a differenza di tanti altri animali?


Le farfalle sono degli insetti, presenti in larghissimo numero sulla Terra: esistono quasi 160000 specie di lepidotteri, la famiglia di insetti a cui appartengono, insieme alle falene.

Il ciclo di vita di una farfalla prevede circa quattro fasi: nascono da uova sotto forma di bruchi. Il bruco sceglie uno stelo e comincia a tessere un cuscinetto di seta, a cui attacca la propria coda. Diventa in questo momento un crisalide: il suo colore da farfalla adulta comincia a diventare visibile. A questo punto si ha lo sfarfallamento: il bruco diventa farfalla a tutti gli effetti.

perché le farfalle vivono poco

Quello secondo cui le farfalle vivono soltanto un giorno è un mito da sfatare, sebbene la durata media della loro vita sia comunque molto breve. Ma perché le farfalle vivono poco?

La risposta è semplice: perché il ciclo di vita di qualunque animale è diverso da quello degli altri. Generalmente vivono fra due e quattro settimane, ma ce ne sono alcune dalla vita ancora più breve. Alcune specie della Costa Rica, infatti, vivono all’incirca due giorni, mentre la Vanessa antiopa anche un anno!

Si tende a pensare che la loro vita sia particolarmente breve perché ci si dimentica che prima di divenire farfalle siano dei bruchi. Esiste infatti una falena che si nutre della Yucca baccata, una particolare pianta, che può vivere anche fino a 30 anni sotto forma di bruco!

Articoli simili