Perché si dice verde speranza?

Nella simbologia dei colori, ad ogni colore viene associato un determinato significato, per esempio al rosso è associata la rabbia, oppure al giallo è associata l’invidia. Ma perché si dice che il verde è il colore della speranza? Se ti trovi qui, significa che, pensando al significato dei colori, non sei ancora riuscito a capire il motivo per cui al verde sia associata la speranza.


Qual è il significato del colore verde?

Partiamo dal presupposto che ogni colore è associato a più significati, ma tra questi ce n’è sempre uno prevalente, e quindi più conosciuto rispetto agli altri. Infatti, quando si parla del significato del verde, la prima cosa che viene in mente è: verde speranza.

Ma perché si dice verde speranza? Il motivo per cui esiste questa associazione, è legato al fatto che in natura il colore prevalente è proprio il verde. Ma facciamo un passo indietro, cosa accade quando pensiamo alla natura?

Quando ci pensiamo, ci vengono in mente varie cose: la nascita, lo sviluppo, la crescita, ma soprattutto la vita, e come sappiamo dove c’è vita, c’è speranza. Quindi, il verde è il colore della speranza perché rappresenta ciò che vuole crescere, affermarsi e prevalere.

perché-verde-colore-speranza

Perché il verde è il colore della speranza?

Da tutto questo deriva il legame tra verde e speranza, che ovviamente può essere riferita a diverse situazioni. Per esempio, la speranza di crescere sani, la speranza a vivere, e perché no, anche la speranza di riuscire a dominare ciò che ci circonda, come accade proprio in natura istintivamente.

Gli altri significati del verde

Oltre ad associare il verde al colore della speranza, esistono popoli e tradizioni che forniscono altri significati a questo colore.

Per esempio, secondo i buddisti il verde è il colore dell’evoluzione della mente e del corpo, il che mostra comunque un legame implicito a ciò che avviene in natura. Invece se si considera la mitologia, questo colore è associato anche ad Afrodite, che nella mitologia romana è identificata con il nome di Venere. Questa dea è considerata la dea dell’amore e della fertilità, il che fa ben capire il motivo per cui venga associata al color verde speranza.

Oltre questi significati quasi tutti positivi, al verde sono associati anche significati negativi come: l’invidia, la gelosia, la putrefazione e il veleno. In particolare, nel corpo umano il verde è segno di grave malattia, e in certi casi estremi anche di morte.