Perché viene la pelle d’oca?

A volte capita mentre ascolti una canzone, altre mentre sei con chi ami; a volte è per qualcosa che ti è stato detto, altre è persino per un’immagine che ti suscita qualcosa. Ma perché hai la pelle d’oca? Te lo sei mai chiesto?


La pelle d’oca, conosciuta anche come cute anserina, provoca l’erezione dei peli. Questa avviene in seguito alla contrazione dei muscoli che li ergono in seguito a stimoli nervosi. Si tratta di un riflesso molto comune, tipico del freddo intenso, oppure della paura, della nostalgia, della gioia, dello stupore.

perché hai la pelle d'oca?

Il nome pelle d’oca deriva dall’aspetto della pelle dell’oca spennata, anche se la pelle di molti altri uccelli (se spennati) è simile! Negli animali, può verificarsi in risposta al freddo, perché negli animali con la pelliccia il pelo eretto raccoglie aria, creando uno strato isolante. Nell’essere umano, invece, a causa della scarsità di peluria, sembrerebbe non avere un vero e proprio significato. Probabilmente, invece, la loro stimolazione nel caso di emozioni particolarmente forti, è possibile che il riferimento sia quello all’istinto di lotta o fuga.

Si tratta di un fenomeno innocuo, sebbene sia in alcuni casi associato a delle malattie: l’epilessia del lobo temporale, alcuni tumori del cervello e alcune tipologie di convulsione possono infatti stimolarlo!

Articoli simili